13.26
Famiglia
Caratteristiche tecniche
Normative
- Certificazione CE
- EN 1459-2 : riguardante la norma per i carrelli semoventi a braccio telescopico
- EN 280 : riguardante gli standard delle piattaforme aeree
- EN 13000 : riguardante gli standard delle gru idrauliche
- FOPS Livello 2/ROPS
- UE 2016/1628 : riguardante il regolamento di emissioni dei motori
Descrizione
Il modello RTH 13.26 è il sollevatore telescopico rotativo più forte al mondo. Ha una capacità di sollevamento che raggiunge fino ai 26 m di altezza, portando carichi che arrivano persino alle 13 tonnellate. È il partner perfetto per i lavori in cantiere o nei siti industriali, in cui sono necessari dei bracci di lunghezza molto elevata, capaci di muovere dei carichi estremamente pesanti. Per garantire la sicurezza dell’operatore, il livellatore e gli stabilizzatori a forbice sono dotati di una base di appoggio molto ampia in modo da assicurare una stabilità solida anche in spazi ristretti, conferendo una perfetta aderenza su ogni tipo di terreno. Anche se parzialmente stabilizzata, la macchina è stata progettata in modo da fornire il miglior diagramma di carico su ogni lato. Quando invece gli stabilizzatori raggiungono l’estensione completa, assicurano alla macchina di lavorare ad un’altezza standard di 360°, permettendole di operare su una base di stabilizzazione molto più ampia. Compatibile con una vasta gamma di accessori grazie al suo sistema R.F.ID che abilita il riconoscimento automatico, il sollevatore crea dei diagrammi di carico operativi e dinamici. Questo modello di rotativo è la soluzione ideale per svolgere innumerevoli operazioni nel settore edile e manifatturiero.